Antonio Calcedonio è un nome di persona di origine italiana. La sua etimologia si perde nella storia e non vi sono fonti chiare sulla sua origine esatta, anche se alcuni studiosi lo fanno risalire al latino "calce", che significa "calce" o "cemento". Tuttavia, è più probabile che il nome derivi dal nome personale Calcedonio, che a sua volta deriva dalla parola greca "chalcedonius", che significa "di Chalcedon".
Chalcedon era una città situata nell'odierna Turchia, nota per i suoi bellissimi gioielli in vetro. Il nome Calcedonio potrebbe quindi essere stato dato ai bambini nati in questa città o a coloro il cui padre era un artigiano del vetro.
Il nome Antonio è di origine latina e significa "in contrapposizione" o "colui che è simile ad un leone". Questo nome è molto comune in Italia e in molti altri paesi del mondo.
Antonio Calcedonio non ha una storia ben documentata, poiché si tratta di un nome relativamente raro. Tuttavia, ci sono alcune figure storiche che portavano questo nome, tra cui Antonio Calcedonio, un pittore italiano del XVI secolo, e Antonio Calcedonio, un poeta spagnolo del XVII secolo.
In generale, il nome Antonio Calcedonio è considerato un nome di persona unico e interessante, con una storia intrigante alle spalle. Anche se non vi sono molte informazioni disponibili su questo nome, la sua etimologia lo rende comunque affascinante e di origine antica.
Il nome Antonio Calcedonio è stato scelto per soli 2 bambini nati in Italia nel 2022, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica. Questo nome insolito non è molto popolare tra i genitori italiani, con un totale di sole 2 nascite registrate nel corso degli anni.